
1minuteart – mostra Aquarius
Diversi artisti si confrontano su un unico tema: l’acqua. Elemento vitale per eccellenza, l’arte ce ne mostra la bellezza ma anche la preziosità.
Diversi artisti si confrontano su un unico tema: l’acqua. Elemento vitale per eccellenza, l’arte ce ne mostra la bellezza ma anche la preziosità.
Nel 2014 Omar Ronda ritrasse in dodici tavole le mitiche fuoriserie rosse come vere dive del cinema utilizzando la sua peculiare tecnica del “frozen”.
La “Grande quercia”, opera site specific realizzata a tutta parete, apre il solo show di Gennaro Mele con opere a smalti policromi che indagano il pre-pensiero.
Sono ispirate al mare le opere presentate nella mostra collettiva Seaside nella programmazione estiva fino a fine luglio. All’elemento acqueo gli artisti coinvolti (Mauro Capelli, Alessio Ceruti, Angela Filippini, Ilaria Franza, Valentinaki) rubano i colori e le sensazioni per trasferirli […]
La ricerca dell’artista riminese è una rilettura in chiave contemporanea dei miti e delle figure della classicità greca. Nelle teste di statue femminili riprodotte in calchi di gesso e ricoperte da un sottile strato di cera la bellezza originaria delle […]
Giocare con i colori per creare atmosfera. Questo è il principio di scelta per queste opere di Ilaria Franza che si inseriscono armoniosamente in un living con pezzi d’arredo contemporaneo o classico. La palette cromatica può essere giocata su colori […]
Nasce a Milano dove dapprima studia pianoforte al Conservatorio Giuseppe Verdi e dove successivamente si diploma all’Accademia delle Belle Arti di Brera con il massimo dei voti. Due passioni, la musica e l’arte, che trovano la perfetta sintesi nelle sue […]
…e felice di stare quaggiù. Codificato nella versione Classic Blue 19-4052, è stato eletto dall’Istituto Pantone colore dell’anno 2020. In un mondo a colori, reale e non solo quello dell’arte, il blu è il colore più rassicurante. Una […]
E’ iniziato il count-down per la prossima edizione di Affordable Art Fair prevista tra poco meno di un mese a Milano. Vi aspetto in fiera per una nuova, entusiasmante e inaspettata esperienza allo stand G 14!
Colore e luce, materia e riflesso, bi e tridimensionalità : c’è tutto questo, e non solo, nei lavori di Giovanni Lombardini che accende la luce con i colori.
Una borsa come una tela: ecco che Balenciaga trasforma la Ville Top Handle, borsa iconica del brand di lusso francese, da accessorio di stile in un’opera d’arte da portare a passeggio. Per farlo ricorre a scritte e graffiti stampati sulla […]
La Peekaboo Bag, l’iconica borsa a mano di Fendi, oltre ad essere un accessorio glamour diventa il supporto per una nuova forma d’arte da portare a passeggio. Mr. Doodle, nome d’arte di Sam Cox, inglese, 25 anni, illustratore ed ora […]
La mostra personale dell’artista monzese Franca Bartesaghi è allestita nel foyer del Teatrino della Reggia di Monza fino al 30 dicembre. Le opere sono offerte a condizioni particolari e parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza a sostegno delle attività […]
Milanese per nascita e formazione, Umberto Mariani (1936), fra i maggiori interpreti dell’arte italiana del realismo espressionista degli anni Sessanta e Settanta, propone da qualche anno la serie denominata “la forma celata”, un’interessante ricerca materico-cromatica di lavori realizzati in lamina […]
La scelta di un’opera d’arte deve prescindere da ragionamenti di tipo utilitaristico e funzionale, ossia non si deve scegliere un’opera d’arte alla stregua di un complemento d’arredo o un mobile su misura. Ma è pur vero che il gusto del […]
Artista multidisciplinare ed eclettico, sperimentatore instancabile di tecniche e materiali, Max Marra passa senza soluzione di continuità dal disegno alla pittura e alla scultura. Nato nel 1950 a Paola (CS), da molti anni vive e lavora in Brianza dove ha […]
Carlo Olper, vive in Brianza dopo un percorso di studi al Politecnico di Milano. Chimica e fisica dapprima poi grafica e design, letteratura e poesia trovano in seguito una sintesi nella sua ricerca artistica. Non certo punto d’arrivo bensì di […]
Lo spazio espositivo The Mall, sito nel cuore di Porta Nuova a Milano, ospita da venerdì 4 a domenica 6 ottobre 2019 la terza edizione della fiera GrandArt: Modern & Contemporary Fine Art Fair.
Precisione del segno, attenzione al dettaglio e alla composizione, scelta dei soggetti: tutti elementi-spia della sua formazione da architetto. In modo particolare nelle opere della serie Architetture, gli edifici rappresentati con una tecnica […]
Il mito Ferrari interpretato dall’artista Omar Ronda. Le “rosse” si mettono in mostra: in occasione del 90° Gran Premio di F1 Monza, ARCgallery ospiterà dal 5 al 15 settembre la prestigiosa mostra Ferrari Frozen Forever dell’artista Omar Ronda. Proveniente dal […]
E’ appena uscita da Taschen una nuova edizione illustrata del mitico ricettario di Salvator Dalì e di Gala, moglie e musa dell’artista catalano padre del Surrealismo. Surrealiste, sontuose e stravaganti erano pure le cene che la coppia organizzava di cui […]
Poesie tradotte con il linguaggio dei colori: è questo il senso della ricerca artistica di Linda Pellegrini. Sulle tele e sulle sculture realizzate utilizzando colori acrilici, garze di tessuto e legno, l’artista riesce a infondere un’armonia tale che dalle opere […]
La “Futurlibecciata” di Balla, impressa nel fondale e sulla passerella, muove gli abiti della collezione P/E 2019 firmata Laura Biagiotti. Il Futurismo è da sempre nel DNA della cultura della maison Biagiotti: in questa collezione ci sono tracce concrete della […]
Con il titolo Friends si apre la mostra collettiva allo spazio Thetis all’Arsenale storico di Venezia in concomitanza con la 58^ edizione della Biennale d’Arte in programma fino al 24 novembre 2019. Artisti, curatori, galleristi, ecco i Friends accomunati da una passione […]
Per il sesto anno consecutivo l’associazione culturale Art Mont Blanc – fondata da Glorianda Cipolla nel 2010 – propone, in collaborazione con il FAI – Fondo Ambiente Italiano, un importante evento artistico estivo a Courmayeur: l’esposizione Art Trekking – Ascensioni […]
Il cambiamento climatico con conseguenze disastrose come l’innalzamento della temperatura delle acque, lo scioglimento dei ghiacciai, l’allargamento delle zone desertiche, è un’emergenza non più rinviabile.
Artista e docente di scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, Alessandra Porfidia (Roma, 1962) si occupa di scultura pubblica ed ambientale. Focus della sua ricerca personale e didattica è la relazione uomo-natura-artificio che si esplica nella relazione sostenibile […]
Attorno all’ultimo enigma di Leonardo da Vinci si dipana la trama dell’ultimo libro di Valeriana Maspero (Libraccio editore) presentato in ARCgallery .
Cinque giovani artisti celebrano il 50° anniversario dello sbarco sulla luna con opere realizzate ad hoc in una mostra collettiva dal 9 novembre al 22 dicembre 2019.
Un tuffo nel mondo dell’arte contemporanea con l’originale allestimento della mostra collettiva estiva AQUARIUS in Arcgallery dal 13 giugno al 13 luglio.
Arcgallery ospiterà sabato 8 e domenica 9 giugno un’asta di beneficenza di opere d’arte per finanziare la costruzione di una scuola nella missione di Padre Domenico, a Dosso in Niger. Sessanta artisti hanno sposato la causa umanitaria e hanno […]
Un drink, un evento e una mostra d’arte: questo è il cocktail estivo proposto da ARCgallery. Tutti i giovedì sera di giugno e luglio dalle ore 19 alle 23, una piacevole sosta in galleria sarà accompagnata da una fresca bevanda, […]
Una selezione di 12 fotografie di Giovanni Gastel su un tema a lui particolarmente caro, gli angeli caduti sulla terra, costituiscono il corpus della mostra allestita dal 18 maggio al 7 giugno presso Atelier Studio Galleria di Lissone.
ARCgallery ospita dall’11 all’11 giugno la mostra personale di Fabio Adani “Orizzonti erranti”. L’artista esprime la sua poetica con una tecnica molto precisa messa a punto negli anni che non ammette errori o ripensamenti, con colori ad acqua e tinte […]
ARCgallery promuove il progetto “AiV” “Arte in vetrina” portando dipinti, sculture e installazioni fuori dalla galleria per contaminare altri spazi non deputati all’arte ma a shopping & leisure. Così boutique, show room, ristoranti e bar accolgono artwork per offrire ai […]
Un dipinto o un’opera d’arte di piccole dimensioni potrebbe “annegare” su una parete ampia con il rischio di non valorizzare l’opera stessa e nemmeno l’ambiente in cui è inserita. Allora perchè non provare ad appoggiare l’opera su una mensola, un […]
Mostra di oggetti di design, documenti originali, fotografie di progetti e artwork di ispirazione lecorbusiana dal 6 al 18 Aprile 2019 nell’ambito della rassegna Fuorisalonemonza 2019. La figura del grande maestro del design moderno è indagata non solo sul versante […]
“Un’ oasi in cui i colori di Matisse si mescolano a quelli della natura”. La descrizione di questo luogo sorprendente e magico è di Pierre Bergé, socio e compagno di una vita del famoso stilista Yves Saint Laurent. Insieme, nel 1962, […]
Creativisi si nasce o si diventa? La creatività è una dote naturale o si acquisisce e si può implementare? E se sì, come? Questo ed altro, nell’ultimo libro firmato da Ketty Magni, scrittrice di romanzi storici di successo, nonchè docente […]
La mostra personale “Riflessi di Pace” della giovane artista Ilaria Franza è ospitata dal 25 maggio al 2 giugno in Galleria Civica Ezio Mariani di Seregno. La mostra è organizzata a latere dell’annuale Concorso di Arti Visive del Circolo Culturale […]
In primavera proseguono le conversazioni d’arte con l’autore intorno ad una tazza di tè. Per sabato 23 marzo il tema è la creatività e ne parliamo con Ketty Magni, scrittrice che presenta il suo ultimo libro “Manuale di scrittura creativa”, […]
Grandi fiori stilizzati che sembrano essere stati dipinti dal maestro della pop art Andy Wharol. Sono invece quelli “spatolati” a campitura completa sulla borsa della nuova collezione P/E 2019 da Michael Kors, stilista staunitense che riesce a mixare arte e […]
L’evoluzione del percorso artistico di Simona Ripamonti, iniziato una quindicina d’anni fa, si legge nelle forme e nei materiali delle sue sculture.
Una casa senza quadri è una casa senz’anima. Le opere d’arte non sono solo dettagli che completano l’arredo di una casa ma sono testimonianza del gusto e della personalità di chi abita. Per questo la scelta di un quadro o […]
Quando l’opera d’arte fa la differenza. In questa carrellata di ambientazioni, le opere colorate di Ilaria Franza della serie UN.limited hanno trovato collocazione ideale nel living, in salotto e in camera da letto. Le opere di Ilaria ammaliano, una fascinazione […]
Artista poliedrico, Giovanni Ronzoni utilizza i vari linguaggi espressivi – architettura, pittura, scultura, poesia e videoarte – per portare avanti una ricerca artistica in cui tutti questi linguaggi si amalgamano per arrivare ad una sintesi espressiva che dà forma e […]
Genovese di nascita, milanese d’adozione Brunella Rossi (1957) si forma artisticamente sotto l’influenza della corrente pittorica ligure che fa capo a Rocca, Sturla, Zappettini. Il successivo trasferimento nel capoluogo lombardo all’inizio degli anni Novanta le consente di avvicinarsi a personalità […]
Da qualche anno anche la moda invernale ha sdoganato i colori accesi: non è inusuale indossare tinte energetiche e vitaminiche come il rosso, il giallo, l’arancione, il viola, il verde anche a -0°. La cromoterapia insegna: i colori hanno l’effetto […]
Nata a Riga (Lettonia) nel 1985, Valentina Kovalishina, in arte Valentinaki, da anni vive in Italia ma non ha mia dimenticato la sua terra affacciata sul mar Baltico. Ed è il mare il fulcro attorno al quale ha sviluppato la […]
In occasione di Affordable Art Fair Milano 2019 ARCgallery sostiene un progetto di beneficenza in collaborazione con l’artista Sonia Scaccabarozzi presentando l’installazione “Bussando alle porte del cielo” di cui parte del ricavato dalla vendita sarà devoluto in beneficenza.