Mostra Botanical Portrait

La mostra fotografica di Emanuela Bizzozero e Federica Lissoni raddoppia e viene presentata in due location: Monastero della Misericordia a Missaglia (dal 28/5 al 4/6) e in Arcgallery Monza (dal 10/6 al 1/7).

Leggi tutto

Donna & scultura

Sabato 20 maggio ore 17. Conversazione sul tema Donna & Scultura . In occasione del convegno “100 anni di Isia a Monza, Il futuro del design italiano” organizzato dal Comune di Monza e Consorzio Villa Reale, ARCgallery ospita la mostra […]

Leggi tutto

Fabio Adani – Acquarello & metafisica

L’atmosfera rarefatta e impalpabile che traspare dalle sue opere potrebbe preludere a contenuti lievi, ma non nel caso di Fabio Adani. Nell’ambient leggero inscrive la sua poetica centrata su un tema forte: il dualismo tra fisicità e spiritualità, corpo e anima, […]

Leggi tutto

Mostra Territori del sentire

Prestigiosa location, I Giardini delle Serre di Villa Reale di Monza, per “Territori del sentire” (prorogata fino al 23 agosto 2023) mostra  di grandi sculture e opere site specificdi Alessandra Porfidia, artista e docente responsabile della Scuola di Scultura dell’Accademia […]

Leggi tutto

Mostra Percorsi di luce

Il rapporto tra luce e spazio è il focus della mostra “Percorsi di luce” che presenta opere di pittura e scultura che si aprono alla tridimensionalità per sconfinare in nuovi territori della realtà e dell’arte.

Leggi tutto

Mostra Oltre L’Apparenza

Mostra dal 4 marzo al 30 aprile 2023 Oltre l’apparenza Visioni e apparizioni declinate al femminile nella mostra bi-personale degli artisti Nadiaanna Crosignani e Simone Geraci. Tra figurazione e astrazione si collocano le opere dei due artisti, diversi per generazione […]

Leggi tutto

Avamposto a Riccione

Riccione è sempre stata una località dove tutto succedeva prima: moda, stile, musica, divertimento e non solo , un posto da sempre, nell’immaginario collettivo, all’avanguardia: E’ per questo che nella consapevolezza che l’Arte debba avere uno spazio maggiore, da un’idea […]

Leggi tutto

Mixare epoche e stili

Mixare epoche e stili: si sa la mixologia è un’arte … e non solo al bar. Anche in casa un mix  di arte contemporanea, moderna o antica, stili ed epoche diverse  può solo rendere più personalizzato e meno anonimo il […]

Leggi tutto
Pantone Viva Magenta colore dell'anno 2023

Colore dell’anno 2023

Il colore Pantone del 2023 è il Viva Magenta. Parente stretto del rosso carminio, del cremisi o del lampone intenso, il ViVa Magenta emana un senso di esuberanza ed è abbastanza audace da rompere gli schemi pur rimanendo invitante, accessibile […]

Leggi tutto

Mostra Racconti di Luce – Giovanni Lombardini

Racconti di luce Giovanni Lombardini: Alchimista della materia, Giovanni Lombardini (Rimini, 1955) in questa mostra presenta opere recenti  in cui protagonista è la luce e il colore. Dipingere la luce è infatti il suo mantra, fulcro di una ricerca decennale […]

Leggi tutto

Mostra Trame di colore

La mostra che chiude la stagione espositiva invernale (3 dicembre/3 febbraio) focalizza l’attenzione su materia e colore e indaga la potenzialità del tessuto come mezzo espressivo attraverso la ricerca di quattro artisti: Mauro Capelli, Maria Anastasia Colombo, Angela Filippini e […]

Leggi tutto

Fiera Arte in Nuvola 2022

Nell’avveniristico centro congressi La Nuvola di Roma Eur torna la seconda edizione della fiera d’arte moderna e contemporanea dal 17 al 20 novembre. ARCgallery sarà presente  con una selezione di opere inedite degli artisti Raffaele Cioffi, Daniela Forcella, Ilaria Franza […]

Leggi tutto

Mostra Attimi di memoria – Carlo Olper

Nella mostra personale di Carlo Olper esposti i lavori più recenti dell’artista: immagini di paesaggi mentali elaborati sul filo della memoria tra sensazione e immaginazione in un linguaggio personale che nulla concede alla figurazione.  Fino al 12/11/2022. Modalità e concetti […]

Leggi tutto

Mostra Ogni pensiero vola

Gli artisti coinvolti espongono opere che sono un invito a liberare l’animo dalle ansie del quotidiano per approdare in un’altra dimensione. Più intima, leggera e libera. In mostra fino al 12 novembre 2022. 

Leggi tutto

Monza wine experience

Arte & vino: un connubio perfetto che ritorna in galleria giovedì 15 settembre (dalle ore 18.30 alle 20, 30). La degustazione delle prestigiose bollicine di Cuvage Alta Langa si trasformerà in un’esperienza sensoriale complice il suggestivo allestimento della mostra “Tra […]

Leggi tutto

Milano Scultura 2022

A Milano, alla Fabbrica del Vapore, torna l’unica fiera dedicata alla scultura dal 9 all’11 settembre. ARCgallery sarà presente  con le opere di Carlo Guzzi e Daniela Forcella. Due artisti che lavorano con materie e tecniche diverse ma accomunati dallo […]

Leggi tutto

Rita Bagnoli – Lo spirito e la materia

Rita Bagnoli (Seregno, 1958) si avvicina alla scultura e all’arte della ceramica sotto la guida del maestro Nanni Valentini all’istituto d’arte di Monza, da cui esce da studente e successivamente dove ritornerà come docente. La materia inerte, banale, ruvida come […]

Leggi tutto

Mare dentro

La casa delle vacanze è la casa del cuore, lontano dallo stress cittadino dove corpo e spirito trovano relax e  nuove energie. Se il vostro buen retiro si trova in una  località marina, l’arredamento e la decorazione non possono che […]

Leggi tutto

Tappeti d’artista

Da arte dipinta ad arte tessuta: le opere di Ilaria Franza diventano tappeti d’arredo realizzati per Mohebban (http://www.mohebbanmilano.com), storico brand di tappeti. La collezione Tactile si compone di tre tappeti di 300 cm di diametro che riprendono fedelmente le infinite […]

Leggi tutto

Dalla terra al mare

Design contemporaneo, forme essenziali, aspetto sensoriale sono le caratteristiche degli oggetti modellati con passione e abilità da Valeria Palmulli, fondatrice del marchio Terramarea. Una produzione limitata a pochi pezzi realizzati esclusivamente a mano che comprende vasi, ciotole, piatti e centrotavola […]

Leggi tutto

Massimo Barlettani – Nature vive

Massimo Barlettani (Volterra, 1956) ha scelto un tema apparentemente semplice per fare arte: il fiore. Eppure ciò che sorprende sta proprio nel fatto che i fiori che dipinge sulla tela non sono per nulla semplici, né tanto meno reali ma […]

Leggi tutto
Jennifer Baker

mostra Tra cielo e mare

Acqua e aria: i due elementi vitali per eccellenza si incontrano nelle opere dei sette  artisti inviati ad esporre nella mostra estiva dal 25 giugno e prorogata fino al 15 settembre. Linguaggi e materiali diversi  per  visioni astratte e fluide […]

Leggi tutto

FUORISALONEMONZA 2022

La mostra/evento “Tavolino dipinto” allestita in galleria per la quarta edizione del FUORISALONEMONZA 2022 focalizzerà l’attenzione sul colore e il legno.

Leggi tutto

Tavolino dipinto

Funzionalità ed estetica si incontrano nel progetto a quattro mani tra gli architetti di Nava e Arosio Studio e l’artista Raffaele Cioffi che hanno realizzato “Tavolino Dipinto”, un coffee table di diverse dimensioni il cui piano in legno è dipinto […]

Leggi tutto
pareti e colori

Colore alle pareti

E’ la tendenza degli ultimi anni, forse complice il lock down che ci ha costretti a stare in casa. Ma questa forzata clausura ha indubbiamente avuto anche un riscontro positivo: vivere la casa ha creato una nuova consapevolezza dell’importanza di […]

Leggi tutto

Mostra Oroblu

L’acqua è l’elemento centrale attorno al quale ruota la mostra di arte contemporanea allestita a Villasanta (MB) in Villa Camperio dal 2 al 12 giugno nell’ambito delle iniziative previste dal progetto Seminare Arte di Thuja Lab.

Leggi tutto

Fiera BAF 2022

La prima fiera d’arte dell’anno si svolgerà a Bergamo dal 25 al 27 marzo. ARCgallery sarà presente (Stand 6 Pad. B) con una selezione di opere di pittura e sculture degli artisti rappresentati: Raffaele Cioffi, Mauro Capelli, Daniela Forcella, Ilaria […]

Leggi tutto

Il museo è sotterraneo

Non un’opera d’arte inserita in uno spazio pubblico ma lo spazio pubblico che diventa opera d’arte: succede a Brescia, più precisamente alla stazione Vittoria della metropolitana cittadina che l’artista francese Nathalie du Pasquier ha trasformato in un’opera totale. Non un […]

Leggi tutto

Mostra Hanami – Massimo Barlettani

  Mostra personale di Massimo Barlettani dal 12/3 al 30/4/2022. Hanami è l’arte giapponese di contemplare la fioritura primaverile. Non solo i ciliegi in fiore, che in Giappone regalano uno spettacolo unico al mondo, ma tutti i fiori invitando ad […]

Leggi tutto

Pareti vuote? no!!!

Lasciare le pareti vuote non fanno percepire lo spazio come più ampio. Al contrario pareti ben arredate catturano lo sguardo e lo guidano, contribuendo all’equilibrio complessivo e all’armonia dell’ambiente che si ottiene con un giusto equilibrio tra forme, ingombri e […]

Leggi tutto
Jennifer Baker

Jennifer Baker – L’emozione della natura

Per Jennifer Baker, americana di nascita e formazione artistica ma italiana d’adozione, la natura è la prima fonte d’ispirazione. Ma definire paesaggi astratti i suoi lavori sarebbe alquanto semplicistico e riduttivo. Si percepiscono emozioni e stati d’animo, sensazioni vissute e […]

Leggi tutto

Color of the year 2022

Eletto da PANTONE colore dell’anno 2022, il Very Peri è un colore lilla, tendente al blu violaceo. Secondo l’istituto Pantone  è un colore energico, vitale, dinamico che ci aiuterà a by-passare questo periodo di forzata stasi vitale e creativa. Moda, […]

Leggi tutto

Parco d’arte Collina S.Licerio Guarene

E’ l’ultima creatura della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, che alle due sedi espositive di Guarene e Torino, ha aggiunto  anche questo museo open air sulla collina di S. Licerio a Guarene (CN). Con un affaccio spettacolare sui un vasto appezzamento […]

Leggi tutto

Vestiti ad arte

Lui & lei vestiti di nuovo per esaltare il disegn dei cavatappi Anna G. e Alessandro M. progettati da Alessandro Mendini per Alessi in occasione del centenario dell’azienda. La suggestione delle luci, dei colori, delle volte mosaicate del piccolo mausoleo […]

Leggi tutto

Mostra Winter tales

Il paesaggio trasfigurato dalla memoria in visioni oniriche, l’inverno e il tempo “sospeso”: sono questi i  temi che accomunano le opere degli autori presentati, diversi per linguaggi e tecniche. In galleria fino al 26 febbraio 2022.

Leggi tutto

Green Christmas ART market

A Natale regala arte, la festa passa l’arte resta. Un dono che vale più di un oggetto, perchè l’arte è emozione, bellezza e pensiero per chi lo sceglie, per chi lo riceve. In galleria dal 1 al 24 dicembre opere […]

Leggi tutto

Mostra Oro Verde

L’arte contemporanea si interroga sul rapporto uomo-natura nella mostra allestita in Villa Camperio (Villasanta) nell’ambito delle iniziative previste dal progetto Seminare Arte di Thuja Lab.    Coincide con la giornata nazionale dell’albero, il 21 novembre, la mostra collettiva di arte […]

Leggi tutto

Alessio Ceruti – Metamorfosi della materia

Alessio Ceruti, in arte ALCE, nasce a Varese nel 1980. La sua formazione inizia nel 1994 nell’azienda paterna dove apprende i primi rudimenti collaborando alla finitura di opere scultoree di grandi artisti tra cui Michelangelo Pistoletto e Not Vital. Questa […]

Leggi tutto

Ospitalità ad arte

Ospitalità & arte: è il binomio che ha condotto al recupero di un edificio residenziale per una nuova destinazione d’uso concretizzato nel nuovissimo b&b d’ARTEmisia di Pont Sain Martin (AO) ad opera degli architetti Silvia e Gabriele Grosso. Un’expertise professionale […]

Leggi tutto

Fiera- Roma Arte in Nuvola

Arte moderna e contemporanea è in scena dal 18 al 21 novembre nel contesto avveniristico della Nuvola progettata dall’architetto Massimiliano Furksas a Roma Eur . La prima edizione di Arte in Nuvola accoglierà in 7.000 mq. proposte d’arte di un […]

Leggi tutto

Arte & Aperitivo

Un aperitivo in galleria, un’occasione conviviale per incontrare l’artista Ilaria Franza nell’ambito della mostra bi-personale CROMATICA. Sabato 23 ottobre 2021 dalle ore 18 alle 20.    

Leggi tutto

Mostra CROMATICA

Due artisti, due generazioni: Ilaria Franza e Giovanni Lombardini si confrontano nella mostra bi-personale fra assonanze e contrapposizioni. Dal 18/09 al 28/11/2021.

Leggi tutto

Monza Wine Experience

Venerdì, 17 settembre 2021 – dalle ore 18,30 alle 20,30. Colori, profumi e sapori in un’esperienza sensoriale da vivere in galleria con vista, olfatto e gusto. L’arte contemporanea di Ilaria Franza e Giovanni Lombardini incontra l’arte enologica di Podere Don […]

Leggi tutto

Collaborazioni artistiche

C’è arte e arte, ma quando l’arte pasticcera incontra la creatività artistica allora si creano cortocircuiti sorprendenti in cui il profumo di torte appena sfornate sfuma nel profumo dell’arte e nei colori di un quadro. E’ questo che può accadere […]

Leggi tutto

Viaggi olfattivi

Un profumo può scatenare l’immaginazione? Sì, perché le sensazioni e le emozioni olfattive derivate dall’annusare un profumo naturale o artificiale vanno a colpire le corde più profonde dell’animo umano, proprio come la visione di un’opera d’arte. Ed è una vera […]

Leggi tutto

Benessere a regola d’arte

Vivere circondati dalla bellezza: un sogno per tutti, una realtà forse per pochi. Ma ognuno di noi può fare la sua parte con piccole e grandi azioni quotidiane. Contribuire alla bellezza del pianeta significare non inquinarlo e evitare di sporcarlo, […]

Leggi tutto

Raffaele Cioffi – Seduzione del colore

Raffaele Cioffi (Desio,1971) dopo il liceo completa la sua formazione curricolare all’Accademia di Brera a Milano con Luciano Fabro. L’incontro poi con artisti già affermati come Claudio Olivieri e Mario Raciti si rivelerà fondamentale poiché, se da una parte gli […]

Leggi tutto