Monza Wine Experience

Venerdì, 17 settembre 2021 – dalle ore 18,30 alle 20,30. Colori, profumi e sapori in un’esperienza sensoriale da vivere in galleria con vista, olfatto e gusto. L’arte contemporanea di Ilaria Franza e Giovanni Lombardini incontra l’arte enologica di Podere Don […]

Leggi tutto

Collaborazioni artistiche

C’è arte e arte, ma quando l’arte pasticcera incontra la creatività artistica allora si creano cortocircuiti sorprendenti in cui il profumo di torte appena sfornate sfuma nel profumo dell’arte e nei colori di un quadro. E’ questo che può accadere […]

Leggi tutto

Viaggi olfattivi

Un profumo può scatenare l’immaginazione? Sì, perché le sensazioni e le emozioni olfattive derivate dall’annusare un profumo naturale o artificiale vanno a colpire le corde più profonde dell’animo umano, proprio come la visione di un’opera d’arte. Ed è una vera […]

Leggi tutto

Benessere a regola d’arte

Vivere circondati dalla bellezza: un sogno per tutti, una realtà forse per pochi. Ma ognuno di noi può fare la sua parte con piccole e grandi azioni quotidiane. Contribuire alla bellezza del pianeta significare non inquinarlo e evitare di sporcarlo, […]

Leggi tutto

Raffaele Cioffi – Seduzione del colore

Raffaele Cioffi (Desio,1971) dopo il liceo completa la sua formazione curricolare all’Accademia di Brera a Milano con Luciano Fabro. L’incontro poi con artisti già affermati come Claudio Olivieri e Mario Raciti si rivelerà fondamentale poiché, se da una parte gli […]

Leggi tutto

Mostra Secret Garden

Dieci artisti indagano il tema green in opere in cui il colore verde si fa interprete dell’urgenza ambientale e del bisogno di ristabilire un corretto rapporto uomo-natura (dal 12 giugno al 31 luglio 2021).

Leggi tutto

LUCCA Art Fair

  Cambiano i tempi, cambiano gli stili di vita e le modalità d’acquisto. Dopo lo shopping on line di beni di prima necessità e di consumo, anche l’arte esplora nuove modalità di visibilità e fruizione, ben consapevole che nessuna modalità […]

Leggi tutto

Arte sconvolgente

Può un’opera d’arte sconvolgere il mondo? Flavio Caroli afferma di sì nel suo ultimo libro “100 opere che sconvolsero il mondo”(Ed. 24 ore cultura), dove ne raccoglie ben 100 illustrate, presentate e approfondite. In una cavalcata nella storia dell’arte, da […]

Leggi tutto

Mostra Altri sguardi

Continuando la ricerca sulla figurazione femminile, nella nuova mostra “Altri sguardi” l’attenzione è ora posta sullo sguardo delle donne raffigurate. Ma nelle opere esposte di Nadiaanna Crosignani e Enrico Porro nella mostra bipersonale in galleria fino al 28 maggio, lo […]

Leggi tutto

Capolavoro olfattivo

Un profumo può durare 100 anni? Sì, se si chiama Chanel N. 5. Rivoluzionario, audace e senza tempo, perciò eterno, la fragranza inventata da Mademoiselle Gabrielle Chanel nel 1921 non aveva uguali allora e non ne ha ora. Dal naso di […]

Leggi tutto

T-shirt come tele

I collage di Alia Wihelm, creativo turco-tedesco, inglese d’adozione, diventano i pattern per gonne, camicie, t-shirt, abiti della nuova capsule collection SUPERalia P/E 21 di I.Blues . Colorati, ironici, divertenti, tra disegni, illustrazioni e collage ispirati al viaggio e all’aventura […]

Leggi tutto

Rothko Chapel: an oasis for reflection

In occasione del 50° anniversario dell’inaugurazione della Rothko Chapel, vede la stampa la prima monografia dedicata alla celebre cappella anticonfessionale costruita all’interno del parco della Menil Collection di Houston (Texas). Uno spazio di contemplazione artistica e meditazione spirituale in cui […]

Leggi tutto

Arte sommersa

Di fronte al litorale di Cannes e immersa nei suoi fondali è da poco stato installato il più singolare e stupefacente eco-museo ad opera dell’artista britannico Jason Decaires Taylor (Dover, 1974). Sei gigantesche sculture antropomorfe commissionate dal comune di Cannes […]

Leggi tutto

Piatti d’autore

In questo caso l’autore non è lo chef pluristellato a firmare la ricetta, ma è il decoratore delle ceramiche di Vietri che per la collezione “Omaggio a Morandi” dell’azienda Paolo Castelli (www.paolocastelli.com) ha dipinto a mano servizi di piatti e […]

Leggi tutto

Tempo d’arte

Arte al polso con i nuovi modelli della collezione Swatch x MoMa. Il marchio svizzero di orologi di plastica firma una collaborazione con il museo di arte contemporanea newyorkese e riproduce alcuni capolavori di grandi maestri come Mondrian, Rousseau, Klimt, […]

Leggi tutto

Mostra Verso la luce

Luce e Bianco: caratterizzata da questi due elementi è improntata la mostra collettiva che inaugura la nuova stagione espositiva in galleria. Opere caratterizzate da tonalità chiare, rasserenanti per occhi e mente che ci aiutino a vedere la luce dopo il […]

Leggi tutto

Scarpe d’autore

MoMa e Vans, una combo artistica: il museo d’arte contemporanea di New York e il marchio di sneakers firmano congiuntamente una collezione limited edition riproducendo sulla tomaia di tela alcuni dei capolavori selezionati tra le opere esposte di Kandisky, Dalì, […]

Leggi tutto

L’ultimo metrò

L’idea che sottende al progetto non è solo quella di portare l’arte fuori dagli spazi deputati e istituzionali, come musei e gallerie, ma soprattutto permettere a tutti un’esperienza immersiva di arte e di architettura. Semplicemente prendendo il metrò. Succede a […]

Leggi tutto

Un bagno d’arte

Nella casa contemporanea il bagno non è più considerato uno spazio accessorio, lungo e  stretto, che deve rispondere solo a funzioni di servizio igienico. Oggi il bagno si è ritagliato un posto di primo piano nel lay out della casa […]

Leggi tutto

Una vita per l’arte

  Una biografia inedita di una coppia che ha condiviso vita, visioni e passioni per quarant’anni: Anni e Josef Albers (1888-1976). Arte e design si fondono in un comune modo di concepire il mondo nella celebre coppia di artisti, lui […]

Leggi tutto

Dior Lady Art

Per la quarta collezione della Dior Lady Art, undici artisti di undici nazionalità hanno reinterpretato l’iconica borsa Lady Dior trasformandola in un’opera d’arte unica con tecniche e linguaggi che rispecchiano lo spirito del tempo. Icona intramontabile, creata nel 1994 e […]

Leggi tutto

Un 2021 a 2 colori

Pantone, l’autorevole istituto americano che detta le tendenze cromatiche dell’anno, per il prossimo 2021 ha messo in campo non uno, bensì due colori: il grigio e il giallo. Un’accoppiata vincente che combina l’eleganza e la sobrietà di un grigio medio […]

Leggi tutto

Personali emozioni

Equilibrio di spazi pieni/vuoti, presenza di luce, armonia di colori: questi sono gli elementi di base da cui parte un progetto d’architettura e d’interni. La casa, oltre a essere rifugio e luogo degli affetti, diventa il “paesaggio domestico” di chi […]

Leggi tutto

Mostra Sense and Sensibility.2

Dopo il successo della mostra svoltasi nel periodo estivo, il figurativo femminile ritorna in galleria con nuove opere di Nadiaanna Crosignani ed Enrico Porro fino al 20 dicembre 2020.

Leggi tutto

The art book

  Da ottobre in libreria la terza edizione de The art Book (Phaidon editore), 600 pagg dedicate ad altrettanti  600 protagonisti dell’arte di tutti i tempi, dal Medioevo ai giorni nostri. La recente edizione infatti ha inserito anche nuovi artisti […]

Leggi tutto

Amate stanze

Non più solo relegata al riposo notturno, la camera da letto è diventata uno spazio da vivere anche di giorno. Anche se rimane uno spazio privato e non pubblico, l’attenzione posta sull’arredo e sulla decorazione della camera è imprescindibile per […]

Leggi tutto

Questa casa (non) è un museo

  Una collezione d’ arte presuppone uno spazio idoneo per esporla. Pochi hanno la possibilità di avere a disposizione grandi ambienti dedicati, i più accolgono le opere nel proprio spazio domestico. L’innegabile vantaggio di avere sotto gli occhi tutti i […]

Leggi tutto

Una scultura da passeggio

Unica e inconfondibile la borsa BAOBAO disegnata, per meglio dire progettata, dallo stilista giapponese Issey Miyake famoso per i suoi abiti plissettati e per la ricerca di nuovi materiali e tecnologie di lavorazione.  Presentata nel 2000 e ogni anno rinnovata […]

Leggi tutto

Non solo pelle

Inaspettati i materiali utilizzati per la  la nuova collezione di borse Valextra, MarVles,  per la prossima primavera/estate 2021. Un progetto multidisciplinare realizzato a tre mani da tre donne visionarie a capo delle rispettive aziende: Sara Ferrero dell’azienda di pelletteria Valextra, […]

Leggi tutto

Nadiaanna Crosignani – Sguardi negati

NAC, nome d’arte di Nadiaanna Crosignani (Milano, 1960), si fa interprete delle inquietudini e dei sentimenti femminili svelando un vissuto a volte sensuale e solare e altre volte drammatico, ma sempre emotivamente coinvolgente per chi osserva le donne che ritrae. […]

Leggi tutto

Dialoghi di stile

    Contemporaneo, neo-classico, eclettico, barocco, minimalista: gli stili nell’arredo si propongono in molteplici aspetti assecondando il gusto e la tendenza del momento. Ma l’arte, anche quella antica, è sempre contemporanea come afferma Vittorio Sgarbi. Non appiccichiamo all’arte etichette limitanti […]

Leggi tutto

Angela Filippini – Trame d’arte

Una ricerca condotta a doppio filo nella moda e nell’arte si rintraccia negli ultimi lavori di Angela Filippini, che sarebbe superficiale classificare semplicemente come materici. Là, dove i lavori dei più accreditati artisti moderni e contemporanei si concretizzano nell’aggiunta e […]

Leggi tutto

Daniela Forcella – Fil Rouge

Il tema del cuore è divenuto negli  anni cifra stilistica del suo lavoro e tema della sua ricerca: dagli esordi di matrice POP ai lavori della serie delle  “Cartografie”, presentati alla 57^ edizione della Biennale Arte di Venezia (2017) presso […]

Leggi tutto

Ilaria Franza – Mondi interiori

Proveniente dal mondo del design e dell’interior decoration, Ilaria Franza ha una spiccata sensibilità per il colore. Per esprimerla ha scelto un medium insolito e sfuggente : l’acqua.

Leggi tutto

Simone Geraci – La figura e il pensiero

Eclettico nella ricerca e nell’uso di materiali ma coerente in un percorso concettuale che supera il reale per approdare ad una nuova figurazione femminile. Il volto e il corpo femminile sono il focus su cui Simone Geraci concentra il suo […]

Leggi tutto

Mostra Sense and Sensibility.1

Prende spunto dal celebre romanzo di Jane Austen, la mostra che avremmo voluto inaugurare  lo scorso  8 marzo in ARCgallery ma, come è risaputo, l’emergenza sanitaria ce lo ha impedito. Poiché l’arte non si ferma, la mostra è stata visibile  […]

Leggi tutto

Mostra Fil Rouge

Dopo il lockdown e la pausa estiva, l’arte ritorna ad emozionare dal vero in galleria con una mostra collettiva dedicata al colore dell’energia, il rosso. PROROGATA fino al 20 dicembre 2020!

Leggi tutto

Un cane per modello

L’insolito modello scelto da Max Mara per indossare il suo iconico camel coat è un cane.  Ma non un cane qualunque, bensì un cane di razza e d’autore. La razza è Weimaraner, l’autore della fotografia è William Wegman, celebre fotografo […]

Leggi tutto

Un Basquiat ai piedi

Dustheads (1982), una delle opere più famose di di Jean Michel Basquiat (1960/1987), è considerata il paradigma dello stile dell’artista. Ora le sue brillanti e colorate figure su fondo nero si possono indossare ai piedi con l’anfibio mod. 1460 firmato Dr. […]

Leggi tutto

Parchi d’arte in Italia

  Disseminati lungo tutta la penisola, offrono lo spunto per interessanti visite che abbinano cultura e natura: i parchi artistici offrono infatti un’esperienza multisensoriale che permette di vedere opere, conoscere artisti, respirare arte in musei a cielo aperto, scoprendo il […]

Leggi tutto

Una borsa da museo

Omaggio alla creatività italiana, la Whitney Bag è nata dall’inedito connubio tra l’azienda di moda Max Mara e lo studio di architettura di Renzo Piano. In occasione del quinto anniversario, la borsa cult è stata rilanciata nell’edizione speciale Anniversary declinata […]

Leggi tutto

Catalogo Omar Ronda

Atteso da tempo, è finalmente uscito dall’editore Skira il catalogo ragionato di  Omar Ronda (1947-2017) a cura di  Vittoria Coen. Quasi 3000 le opere pubblicate a colori nelle oltre 500 pagg che compongono il primo volume a compendio della ricca […]

Leggi tutto

Dita d’artista

Arte & design racchiusi in un anello. A firmarlo è il designer Franco Eccel, a realizzarlo è la multinazionale Himacs specializzata nella produzioni di un materiale solido per superfici impiegato in architettura e in complementi d’arredo. Il designer milanese ha […]

Leggi tutto

A regola d’arte

La casa cambia aspetto quando ci sono quadri appesi alle pareti. Ma occorre un preciso piano e attenersi a qualche regola affinchè il risultato sia in grado di apportare armonia e atmosfera all’ambiente. Decidere come appendere uno o più quadri […]

Leggi tutto

Grande Cretto – Gibellina (TP)

Inaugurato nel maggio 2019, il museo è stato ricavato nella ex-chiesa di S. Caterina a ridosso del cretto di Alberto Burri per documentare l’origine e il significato di quella che, ad oggi, è la più imponente opera di land art […]

Leggi tutto

Colore è emozione

  Con la primavera cresce la voglia di aria nuova, non solo all’aperto ma anche in casa e mai è stato più vero come quest’anno.  Se non si ha la necessità o la possibilità di interventi strutturali che richiedono opere […]

Leggi tutto