Rita Bagnoli – Lo spirito e la materia

Rita Bagnoli (Seregno, 1958) si avvicina alla scultura e all’arte della ceramica sotto la guida del maestro Nanni Valentini all’istituto d’arte di Monza, da cui esce da studente e successivamente dove ritornerà come docente.
La materia inerte, banale, ruvida come terracotta, ferro, rame, sassi, filati, carta ed elementi vegetali e di riciclo dopo il suo intervento acquisiscono una straordinaria preziosità tattile e sprigionano una insospettabile dimensione spirituale. Forme in ceramica si alternano ad opere in cui la combinazione di materiali diversi dà origine ad assemblaggi compositi pervasi da un senso poetico per un’estetica mai fine a se stessa.