Alice Corbetta – Magica materia

Natura e artificio, semplicità ed elaborazione, casualità e impegno: c’è tutto questo, e non solo, nel meraviglioso mondo di Alice che si manifesta in lavori artistici di grande impatto emotivo, prima che cromatico e materico. Tronchi, cortecce e rami diventano punti di partenza e motivi di studio, mentre la ricerca di materiali inusuali, rari e preziosi come il bolo nero d’Armenia e collanti naturali intendono valorizzare un supporto tessile povero quale il sacco di juta o una tavola di legno grezzo. Il recupero di antiche tecniche di lavorazione, la continua sperimentazione di materiali,  l’incessante ricerca di effetti inediti portano al raggiungimento di risultati sempre nuovi. In questo procedere necessariamente lento e attento, il controllo  è costante e mirato, ma l’artista ha l’intuizione di fermarsi ad un passo dal risultato finale per dare la possibilità alla materia di sprigionare quell’imponderabile possibilità di mutare. Stupendo anche l’artista, oltre a noi.

Alice Corbetta (1964) nasce a Milano dove si diploma all’ Accademia di Brera. Dopo varie esperienze lavorative focalizzate sulla decorazione, si trasferisce in Toscana dove attualmente vive e lavora.